ecommerceWEEK
la prima maratona digitale dedicata al mondo dell'ecommerce completamente gratuita è presentata da
Samuele Camatari, ecommerceDAY ed ecommerceGURU
Stiamo organizzando la 2° edizione che si terrà dal 15 al 21 marzo 2021.
Per candidarti usa questo link
Una maratona digitale completamente gratuita
Ecommerce Week è un percorso di formazione lanciato per aiutarvi a fronteggiare l’emergenza coronavirus.
Temi centrali: digitale, ecommerce, comunicazione, sviluppo strategico, digital transformation.
L'obbiettivo è rispondere con soluzioni pratiche e immediate a tutte le attività commerciali messe in ginocchio dall’emergenza Coronavirus.
Vuoi imparare direttamente dai migliori Sviluppatori, Top Manager, Esperti Marketing e di Social Media le tecniche più efficaci, le piattaforme ecommerce più adatte e le strategie marketing che funzionano oggi in Italia?
Per la prima volta in Italia una settimana di formazione dedicata al mondo della vendita online e omnichannel.
Ecommerce Week promuove la diffusione della cultura del digitale e dell'ecommerce in Italia.
Ecommerce Week è un percorso di formazione gratuita ed è il più importante Virtual Ecommerce Summit dedicato alla vendita online e omnichannel.
Ecommerce Week riunisce esperti di piattaforme, tecnologia, pagamenti, marketing, social media e tutte le figure chiave necessarie a rendere un ecommerce performante, in grado di creare un’esperienza utente personalizzata allo scopo di aumentare le vendite.
Verranno presentati Case Study di successo, consigli da seguire e da applicare da subito e parleremo degli errori da evitare.
WHY
Con Ecommerce Week offriamo una soluzione immediata e veloce ai cambiamenti di mercato.
L’emergenza Coronavirus e l’impossibilità di uscire di casa ha fatto rivalutare e accelerare l’ecommerce.
La vendita online di prodotti di largo consumo è aumentata nella prima settimana di emergenza di oltre 80% .
Oggi la vendita è digital first.
Non si può più pensare ad avere un negozio fisico e non avere un sito ecommerce.
WHAT
Per Ecommerce Week abbiamo selezionato tra i maggiori esperti del settore che condivideranno le strategie più efficaci, tecniche e casi di studio.
Da piattaforme di sviluppo ecommerce a marketplace, da ecommerce a new retail, da intelligenza artificiale a customer care, da infrastrutture e sicurezza a social media, da schede prodotto allo storytelling, dal presente verso un futuro sempre più invadente.
WHO
EcommerceWeek è per TUTTI.
Per quelli che hanno un’attività online.
Per chi ha un negozio fisico e non ha ancora un ecommerce.
Per professionisti del mondo digitale.
Per Manager e Startupper.
Per chi vuole conoscere i trend del mondo digitale, ecommerce, comunicazione, social media, marketing, tecnologico.
Per tutti coloro che vogliono migliorare e anticipare i competitor.
WHERE
Ecommerce Week sarà trasmesso su questo sito gratuitamente previa registrazione.
Tutti i giorni da lunedì a domenica verranno pubblicati nuovi contenuti di valore che possono aiutarti nelle attività quotidiane e possono migliorare il tuo business.
L’accesso alla formazione è completamente gratuito.
RIVIVI LA PRIMA EDIZIONE
COSA IMPARERAI
I processi fondamentali e le componenti di un progetto di vendita online
Il percorso di valutazione e la scelta di una piattaforma ecommerce
Sviluppo di un ecommerce proprietario e l’utilizzo dei marketplace
La progettazione delle pagine prodotto e lo storytelling
I criteri di scelta dei metodi e degli strumenti di pagamento
La Logistica e il Packaging sono elementi chiave per l’ecommerce e per la Sostenibilità
I nuovi modelli logistici
Il nuovo ruolo dei negozi fisici e le strategie Omnichannel
Il marketing e la comunicazione
Quale canale social per quale tipologie di prodotto?
Come approcciare e affrontare il tema della concorrenza e la visibilità sui motori di ricerca
Come scegliere gli strumenti necessari per ottimizzare le vendite e fidelizzare il cliente
Intelligenza artificiale come e quando utilizzarla?
Infrastrutture e la sicurezza dei nostri dati e del nostro business
Le startup innovative
I nuovi trend, le nuove tecnologie e le nuove opportunità.